Come sostituire la gommina di un timbro: guida pratica passo dopo passo
Cambiare la gomma di un timbro autoinchiostrante è un’operazione semplice, ma spesso trascurata. Se il tuo timbro stampa male, o se devi aggiornare un logo, un numero o una scritta, è il momento giusto per sostituire la gomma da stampa.
In questo articolo ti spieghiamo, passo dopo passo, tutte le fasi mostrate nel video.
Cosa ti serve
- Una nuova gomma personalizzata
- Il timbro da aggiornare
- Dello scottex per eventuali residui d’inchiostro
- Una forbice
Fase 1 – Blocca il timbro
Premi il timbro completamente verso il basso e attiva il blocco laterale. Questo immobilizza il meccanismo e ti permette di lavorare in modo sicuro e preciso.
Fase 2 – Estrai la gomma da sostituire
Con il timbro bloccato, individua la gomma da sostituire: si trova nella parte centrale, alloggiata nella piastra di plastica.
Scolla delicatamente la gomma da sostituire, aiutandoti, se serve, con un taglierino per sollevare un angolo.
Fase 3 – Pulizia della base
Prima di applicare la nuova gomma, pulisci la base del timbro da eventuali residui di colla o inchiostro.
Usa lo scottex per assorbire residui e garantire una buona aderenza della nuova gomma.
Fase 4 – Inserisci la nuova gomma
Rimuovi il biadesivo dalla parte posteriore della nuova gomma.
Se ci sono angoli vuoti (senza testo), tagliali via con una forbice per evitare che macchi durante l’uso.
Posiziona con attenzione la gomma al centro della piastra e premi bene su tutta la superficie per garantire un’adesione perfetta.
Fase 5 – Ricarica e prova
Ti consigliamo di sostituire anche la cartuccia di inchiostro con una nuova.
Dopo aver completato il montaggio, fai alcune prove di stampa su un foglio per assicurarti che il risultato sia nitido e omogeneo.
Alcuni consigli utili
- Usa gomme compatibili con il tuo modello di timbro.
- Utilizza solo cartucce di inchiostro originali per garantire qualità e durata.
- Evita di reinchiostrare manualmente i timbri, per non compromettere il funzionamento del meccanismo.
- Se la stampa risulta sbavata, verifica che la gomma sia ben centrata e che non ci siano angoli sporgenti.
Conclusione
In meno di cinque minuti puoi ridare nuova vita al tuo timbro con una semplice sostituzione della gomma.
Un’operazione veloce ma fondamentale per ottenere stampe pulite e professionali, ogni volta.
condividi