Stempelfarbe für Fleisch

Schauen Sie sich unseren Katalog an Stempelfarbe für Fleisch im Angebot zu unschlagbaren Preisen

3 Items

Set Descending Direction

3 Items

Set Descending Direction

Inchiostro per Carni a Norma di Legge e Igiene

L’uso dell’inchiostro per carni rappresenta uno standard operativo nelle attività di macellazione e trasformazione alimentare. Prodotti come il Noris 111 sono specificamente progettati per la marcatura sanitaria degli animali macellati, consentendo l’applicazione di codici identificativi, numeri di lotto e timbri ufficiali direttamente sulla superficie muscolare. Queste marcature, richieste dalla normativa vigente in materia di sicurezza alimentare, facilitano la tracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera. L’impronta rilasciata è chiaramente leggibile, non invasiva e resistente al trattamento successivo. L’impiego di inchiostri conformi è essenziale per garantire igiene, trasparenza e conformità alle ispezioni sanitarie.

Inchiostro per Carni Blu e Marrone a Base di Coloranti Comestibili

Formulato per un utilizzo diretto su alimenti di origine animale, l’inchiostro alimentare destinato alla marcatura delle carni si basa su coloranti commestibili e componenti certificati per uso sanitario. Le due tonalità più diffuse sono il blu e il marrone, selezionate per la loro visibilità sulle superfici muscolari e per la compatibilità con i requisiti normativi europei. La formula dell’inchiostro è studiata per penetrare superficialmente nella carne senza alterarne le proprietà organolettiche, risultando perfettamente leggibile anche dopo il passaggio in celle frigorifere o durante il trasporto. Ogni lotto è tracciabile e conforme agli standard richiesti per l’etichettatura e la comunicazione visiva delle informazioni sanitarie.

Inchiostro per Carni: Resistenza all'Umidità e Velocità di Asciugatura Ottimale

Negli ambienti di lavorazione delle carni, l’efficienza dell’inchiostro per marcatura sanitaria dipende da due fattori fondamentali: la rapida asciugatura e la resistenza all’umidità. Le formulazioni come quella del Noris 111 garantiscono un’asciugatura pressoché immediata al contatto con la superficie, evitando sbavature e consentendo una produzione continua. Anche in condizioni di bassa temperatura o forte umidità – come nei mattatoi e nelle celle frigorifere – l’impronta mantiene nitidezza e aderenza. La resistenza meccanica all’abrasione leggera consente inoltre che il timbro rimanga leggibile durante le fasi successive di trasporto e conservazione, contribuendo alla tracciabilità completa del prodotto fino alla destinazione finale.

Applicazione con Timbri Manuali e Tamponi Dedicati

Per ottenere una marcatura efficace, l’inchiostro per carni va applicato tramite timbri manuali in gomma abbinati a tamponi specifici, in grado di gestire formulazioni ad asciugatura rapida. L’uso di materiali resistenti e facilmente lavabili è essenziale per mantenere igiene e precisione nel timbro, evitando contaminazioni. Nei mattatoi e nelle macellerie, il procedimento consiste nel prelevare l’inchiostro con un tampone separato e trasferirlo sulla carne con un singolo gesto deciso. Questo sistema consente una copertura uniforme e leggibile, senza eccedenze o sbavature. Si consiglia di pulire regolarmente gli strumenti e sostituire il tampone quando necessario per preservare la qualità della marcatura.

Domande Frequenti su Inchiostro per Carni

L'inchiostro per carni può essere utilizzato su tutti i tipi di tagli?

Sì, l’inchiostro è progettato per aderire a diversi tagli di carne, sia su superfici muscolari grandi che su porzioni più ridotte. È importante che la carne sia priva di umidità in eccesso per garantire una timbratura netta.

Esistono timbri a caldo alternativi per marcare la carne?

In alcuni casi, vengono utilizzati timbri a caldo per la marcatura di carni stagionate o con pelle. Tuttavia, l’uso dell’inchiostro alimentare rimane la soluzione più diffusa per la carne fresca, grazie alla sua semplicità e sicurezza.

L'inchiostro per carni è obbligatorio per tutti i prodotti?

La marcatura con inchiostro alimentare è richiesta per le carni che necessitano di identificazione sanitaria ufficiale. Non tutti i prodotti lo richiedono, ma in ambito industriale e macellazione è spesso una prassi obbligatoria.

Qual è la differenza tra l'inchiostro Noris 111 e un normale inchiostro per carta?

L’inchiostro Noris 111 è formulato con ingredienti idonei al contatto con alimenti. A differenza degli inchiostri tradizionali, è commestibile, certificato per uso sanitario e non contiene solventi nocivi per la salute.