Cartucce Colop Emark

Scopri il nostro catalogo di Cartucce Colop Emark in offerta a prezzi imbattibili

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.

Cartucce Colop e-mark: L'Inchiostro Tricolore per la Marcatura Digitale

Cartucce Tricolore per il Timbro Elettronico Colop e-mark

L’inchiostro tricolore Colop e-mark rappresenta la soluzione ufficiale per garantire stampe nitide, affidabili e multicolore con il tuo dispositivo di marcatura digitale. Questa cartuccia, sviluppata appositamente per il modello e-mark, sfrutta la tecnologia CMY per riprodurre testi, loghi e codici in varie tonalità, senza compromettere la qualità. Grazie alla compatibilità totale con la stampante portatile Colop, l’inserimento risulta immediato e sicuro. Ogni elemento è stato progettato per offrire performance ottimali nella stampa mobile, diventando un componente fondamentale per chi desidera una marcatura professionale, veloce e precisa su superfici assorbenti.

Tecnologia Inkjet CMY: Stampa ad Alta Risoluzione e Gamma Cromatica Completa

La cartuccia tricolore Colop e-mark si basa su una tecnologia inkjet a getto d’inchiostro CMY (Ciano, Magenta, Giallo) che consente di ottenere una gamma cromatica estesa. Attraverso la combinazione dei tre colori primari, è possibile realizzare grafiche complesse, loghi aziendali e testi multicolore con una definizione elevata. Questa tecnologia assicura un risultato uniforme e brillante, anche su supporti porosi come carta, cartoncino o etichette. L’alta risoluzione di stampa consente al dispositivo di marcare superfici con precisione millimetrica, rendendo la personalizzazione semplice e altamente professionale.

Autonomia e Prestazioni: Quante Impronte Garantite con una Singola Cartuccia?

Ogni cartuccia tricolore Colop e-mark offre un’autonomia media di circa 1.500 impronte, calcolata su grafiche standard di dimensioni contenute. Questa capacità assicura una lunga durata anche in caso di utilizzo frequente, risultando ideale per ambienti professionali e creativi. A ogni sostituzione, la testina di stampa integrata viene rinnovata, garantendo una qualità costante nel tempo e riducendo il rischio di blocchi o sbavature. Il sistema di rigenerazione automatica mantiene il dispositivo in perfette condizioni operative, senza la necessità di interventi manuali o manutenzioni complesse.

Guida alla Sostituzione: Massimizzare la Vita del Tuo Dispositivo e-mark

Installare una nuova cartuccia Colop e-mark è un’operazione rapida che non richiede competenze tecniche. È sufficiente rimuovere delicatamente la vecchia unità, inserire la nuova con un clic e lasciare che il dispositivo riconosca automaticamente il ricambio. Per prolungare la durata della testina e mantenere alta la qualità di stampa, è consigliabile conservare la stampante con il coperchio chiuso e evitare lunghi periodi di inattività. Pulire periodicamente l’ugello con un panno privo di lanugine contribuisce a prevenire l’essiccazione dell’inchiostro e a garantire un funzionamento regolare nel tempo.

Domande Frequenti su Cartucce Colop e-mark

Quali colori si possono stampare con la cartuccia tricolore Colop e-mark?

Grazie alla combinazione di ciano, magenta e giallo, la cartuccia consente di riprodurre centinaia di sfumature, incluse tonalità vivaci e toni più neutri. È ideale per loghi, etichette e testi personalizzati a colori.

La cartuccia Colop e-mark può essere ricaricata con inchiostri di terze parti?

No, non è consigliato l’uso di inchiostri alternativi. Ogni cartuccia originale integra la propria testina e l’uso di prodotti non ufficiali può compromettere la qualità di stampa e la funzionalità del dispositivo.

Su quali materiali è possibile utilizzare la marcatura a colori dell’e-mark?

Il dispositivo e-mark è pensato per superfici assorbenti, come carta, cartoncino, etichette adesive e tessuti leggeri. Per materiali non porosi, è necessario l’utilizzo della cartuccia UV.

Quali sono i vantaggi della testina di stampa integrata nella cartuccia?

Ogni cartuccia è dotata di una testina nuova, che garantisce precisione costante e assenza di manutenzione manuale. A ogni sostituzione, il sistema viene rigenerato, migliorando l’affidabilità nel tempo.